IT  | EN  | FR  | DE
Istruzioni Pendulum

1.0 ASPETTO DELLA CONFEZIONE

- Una scatola rettangolare con 1 tubo di cartone contenente lo spezzone di palo.
- Una scatola con dentro il Cerchio e relativa fettuccia.
Image

2.0 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE

1 Spezzone di palo.
1 Cerchio/Lollipop.
1 Gancio premontato nel perno del Cerchio per il passaggio della fettuccia.
1 Fettuccia passante lunga 150 cm.
1 Chiave da 10 mm.
1 Chiave esagonale da 5 mm.
1 Foglio Istruzioni con QR code.
Image

2.1 ATTREZZI NECESSARI PER L'INSTALLAZIONE NON INCLUSI

-Gancio per il soffitto (è possibile acquistare l'Albastros con lo swivel già incorporato).
-Corda, fettuccia o una Daisy Chain per agganciare il Pendulum al soffitto.
-Swivel che permette la rotazione del Pendulum senza far attorcigliare le corde (necessario se non si è installata la piastra Albatros).
-Moschettoni (quanti ne bastano).

3.0 ASSEMBLAGGIO DEL PENDULUM

Per rendere l'assemblaggio più facile e veloce il Pendulum viene spedito con la fettuccia già inserita nel gancio del cerchio.

Fare attenzione nel disimballare il prodotto per non danneggiare le corde ed il rivestimento del palo.
Le operazioni di montaggio del Pendulum dovranno essere fatte a terra.
Posizionarsi in ginocchio per procedere con l’assemblaggio.

Per assemblare completamente il Pendulum, ad esempio per sostituire la fettuccia, andare la punto 4.0

3.1 INSERIRE LA FETTUCCIA NEL PALO

Posizionare il cerchio e il palo sul pavimento.
Inserire la fettuccia all'interno del palo e farla uscire dal lato opposto
Evitare di strisciare lo spezzone sul pavimento.

ATTENZIONE! NON TORCERE LA FETTUCCIA
, evitare di ruotare il palo e il cerchio sull’asse longitudinale.

Image

3.2 INSERIRE IL CERCHIO NEL PALO E AVVITARE IL NOTTOLINO

1° inserire il perno del cerchio nello spezzone del palo, allineare il foro con il nottolino. ATTENZIONE! NON TORCERE LA FETTUCCIA.
 
Con la chiave esagonale da 5 mm serrare il giunto, avvitando in senso orario, serrando con forza. 

ATTENZIONE!!! Verificare prima di ogni utilizzo che il giunto sia ben avvitato.
Non attorcigliare mai la fettuccia  all'interno del palo.
Image

IL PENDULUM E' ASSEMBLATO, ORA POTETE PROCEDERE ALL'INSTALLAZIONE

Una volta assemblato il Pendulum è possibile installarlo agganciandolo al soffitto.
Andare al punto 5.0, cliccare qui: 5.0 INSTALLAZIONE DEL PENDULUM

4.0 ASSEMBLAGGIO COMPLETO DEL PENDULUM O SOSTITUZIONE DELLA FETTUCCIA

Queste istruzioni spiegano come eseguire il montaggio completo del Pendulum.

ATTENZIONE: la fettuccia fornita dall’azienda insieme al prodotto è realizzata con particolari specifiche tecniche ed un determinato carico di rottura. La sostituzione di essa con cordame non idoneo o di bassa qualità può provocare incidenti e lesioni anche gravi.
Non esitate a contattare l’azienda per i ricambi originali all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

4.1 SFILARE IL MANICOTTO DI SICUREZZA

Con le dita prendere il manicotto di scurezza e sfilarlo completamente.
Image

4.2 SVITARE UNA SOLA VITE CON LA CHIAVE DA 10 MM

Abbassare l'arresto corde.
Con la chiave da 10 mm svitare e togliere una sola vite.
Image

4.3 INSERIRE LA NUOVA FETTUCCIA

Inserire una nuova fettuccia.

ATTENZIONE: la fettuccia fornita dall’azienda insieme al prodotto è realizzata con particolari specifiche tecniche ed un determinato carico di rottura. La sostituzione con cordame non idoneo o di bassa qualità può provocare incidenti e lesioni anche gravi. Non esitate a contattare l’azienda per i ricambi originali.
Image

4.4 RIAVVITARE LA VITE FINO A FINE CORSA

Con la chiave da 10 mm riavvitare le vite completamente fino a fine corsa. Attenzione ad inserire la chiave correttamente nella testa della vite per evitare un prematuro deterioramento.
Accertarsi con una matita che le due viti abbiano la stessa altezza.
Questa verifica è molto importante per la sicurezza d'uso del prodotto e per poter infilare correttamente il manicotto di sicurezza 

Image

4.5 INSERIRE IL MANICOTTO DI SICUREZZA

Accertarsi che le viti siano posizionate come in foto.
Inserire il manicotto di sicurezza.
Image

4.6 ASSEMBLARE IL PENDULUM

Seguire i punti 3.0, cliccare qui: 3.0: ASSEMBLAGGIO DEL PENDULUM

5.0 INSTALLAZIONE DEL PENDULUM

Il Pendulum deve essere installato sotto ad un soffitto o a travi idonee.
ATTENZIONE! Usare sempre uno swivel per impedire l'attorcigliamento della fettuccia, se avete acquistato la nostra piastra Albatros lo swivel è già incorporato nella piastra.
Image

5.1 AGGANCIARE IL PENDULUM AL SOFFITTO

COLLEGAMENTO DEL PALO AL SOFFITTO CON PIASTRA ALBATROS:
Agganciare il primo moschettone alla fettuccia.
Agganciare al moschettone la corda o la fettuccia o la daisy chain (non incluse) che servirà per collegare il palo al soffitto.
Agganciare il secondo moschettone al terminale della corda o della fettuccia o della daisy chain.
Agganciare il secondo moschettone alla piastra albatros

COLLEGAMENTO DEL PALO AL SOFFITTO SENZA PIASTRA ALBATROS:
Agganciare moschettone + swivel + moschettone alla fettuccia.
Agganciare al moschettone la corda o la fettuccia o la daisy chain (non incluse) che servirà per collegare il palo al soffitto. 
Agganciare il terzo moschettone al terminale della corda o della fettuccia o della daisy chain.
Agganciare il terzo moschettone al gancio del soffitto.

6.0 DISINSTALLAZIONE DEL PENDULUM: DIVISIONE DEL CERCHIO DAL PALO

Posizonare il Pendulum a terra in posizione orizzontale prima di procedere.
 
Utilizzando la chiave esagonale da 5 mm, svitare la spina del palo di 3,5 giri.
ATTENZIONE: NON GIRARE TROPPE VOLTE LA BRUGOLA IN SENSO ANTIORARIO ALTRIMENTI LA SPINA D’ACCIAIO USCIRÀ DALLA PARTE OPPOSTA BLOCCANDO IL GIUNTO. SE QUESTO ACCADE, RIAVVITARE LA SPINA D’ACCIAIO CON LA BRUGOLA DA 5MM IN SENSO ORARIO FINO A FINE CORSA E POI SVITARLA INSENSO ANTIORARIO COMPIENDO SOLO 3 GIRI.
Ruotare il pendulum fino a visualizzare la spinetta argentata, quindi utilizzare la chiave esagonale per spingere verso l’interno la spinetta.
Separare il cerchio dal palo allontanandoli delicatamente.

7.0 CONTROLLI PRIMA DELL'USO

7.1 Verificare AD OGNI UTILIZZO, che il giunto sia sempre ben serrato.
7.2 Accertarsi, AD OGNI UTILIZZO, che la corda o la fettuccia non sia danneggiata o usurata, se così fosse, provvedere immediatamente alla sostituzione e NON utilizzare il Pendulum.
7.3 Accertarsi che tutti gli accessori di appendimento siano adatti per tipo di utilizzo.
7.4 Accertarsi che l'attrezzo venga utilizzato da persone esperte e predisporre eventuali accessori di sicurezza anticaduta (ad esempio tappeti di protezione ).

8.0 MANUTENZIONE

8.1 Pulizia del palo GeckoGrip: semplice alcool (meglio se isopropilico) su un panno in microfibra.
Durante la pulizia utilizzare dispositivi di protezione individuali, si consiglia di arieggiare il locale dopo la pulizia del palo.
8.2 Sostituire le corde periodicamente o immediatamente se danneggiate e/o usurate.

9.0 AVVERTENZE

9.1 Le chiavi che servono per il montaggio, installazione, disinstallazione sono date in dotazione. Prima di utilizzare sul palo utensili diversi, contattare il Servizio Assistenza Tecnica per accertarsi dell'idoneità dell'intervento.
9.2 Durante tutte le fasi di montaggio ,installazione e disinstallazione del prodotto, portare sempre la massima attenzione e seguire le istruzioni.
9.3 In caso di dubbi contattare il servizio assistenza.
9.4 Non far usare,installare o movimentare il prodotto a persone non competenti o a minorenni se non supervisionati.
9.5 Il prodotto, poiché attrezzatura sportiva, deve essere utilizzato da persone competenti ed allenate.
9.6 Non eseguire senza supervisione figure che non si è in grado di fare.
9.7 Utilizzare protezioni adeguate e materassini certificati.
9.8 Per l'utilizzo del palo sollevato da terra scegliere il rivestimento UltraGrip (gommato).

AGMDESIGN.IT NON SARA' RESPONSABILE PER EVENTUALI DANNI A COSE O PERSONE CAUSATO DA UN USO IMPROPRIO DEL PRODOTTO.
SCOPRI I PRODOTTI
IT  | EN  | FR  | DE
IT  | EN  | FR  | DE

ASSISTENZA CLIENTI

035.905116 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.30 oppure [email protected]