Istruzioni Pedana Pole Hive modelli antecedenti al 2021
Video Istruzioni
- 1.0 - ASPETTO DELLA CONFEZIONE
- 2.0 - CONTENUTO DELLE CONFEZIONI
- 3.0 - ASSEMBLAGGIO DEL PALO PEDANA
- 4.0 - ASSEMBLAGGIO DELLA STRUTTURA CENTRALE DELLA PEDANA
- 5.0 - ASSEMBLAGGIO DEL TOP IN LEGNO
- 6.0 - INNESTO DEL PALO NEL TOP DELLA PEDANA
- 7.0 - PASSAGGIO DEL PALO DA SPIN A STATICO:
- 8.0 - SMONTAGGIO DELLA PEDANA
- 9.0 - CONTROLLI PRIMA DELL'USO
- 10.0 - MANUTENZIONE
- 11.0 - AVVERTENZE
- 12.0 - RICERCA GUASTI
1.0 ASPETTO DELLA CONFEZIONE: 5 COLLI
N° 1 scatola 96cm x 96cm x 20cm Triangolare contenente i 6 triangoli di legno del top della pedana.
N° 1 scatola 80cm x 12cm x 9cm contenente i 6 tubolari quadri neri.
N° 1 scatola 29cm x 27cm x 14cm contenente l’elemento centrale della struttura con ghiera per il serraggio dei legni premontata, 1 flyer, 1 busta con viteria per il montaggio della pedana, 1 foglio istruzioni.
N° 1 scatola 45cm x 8cm x7cm contenente il perno d’acciaio per l’innesto del palo, con o senza Quickspin™ a seconda del modello acquistato.

2.0 CONTENUTO DELLE CONFEZIONI
2.1 CONTENUTO DELLE CONFEZIONI DELLA PEDANA
N° 1 Spezzone Inferiore del palo: lungo 140 cm con giunto interno premontato.
N° 1 Spezzone Superiore lungo 140 cm o tagliato su misura con tappo all’estremità superiore.
N° 6 Triangoli di legno, il colore ed il materiale varia a seconda della pedana scelta.
N° 1 elemento centrale della struttura con ghiera per il serraggio dei legni premontata.
N° 6 tubolari quadri neri
N° 1 Perno in acciaio per innesto del palo con o senza sistema Quickspin™ (a seconda del modello acquistato)
N° 1 Foglio Istruzioni.
N° 1 Busta con le seguenti viterie:
- 6 piedini regolabili
- 1 Brugola da 4 mm
- 1 Brugola da 5 mm
- 1 Brugola da 6 mm
- 1 chiave combinata da 13
- 12 viti 8x50
- 6 dadi esagonali autobloccanti
- 6 dadi esagonali flangiati
- 1 grano a punta conica in acciaio

2.2 PERNO IN ACCIAIO SENZA QUICKSPIN™ E CON QUICKSPIN™

2.3 ATTREZZI NECESSARI PER L'INSTALLAZIONE NON INCLUSI
Fare attenzione nel disimballare i pali e i componenti per non danneggiare il rivestimento del palo o i triangoli del top pedana. Le operazioni di montaggio della pedana dovranno essere fatte da terra.
3.0 ASSEMBLAGGIO DEL PALO PEDANA
Per questa operazione serviranno:
N° 1 Spezzone Inferiore del palo: lungo 140 cm con giunto interno premontato.
N° 1 Spezzone Superiore lungo 140 cm o tagliato su misura con tappo all’estremità superiore.
N° 1 Perno in acciaio con o senza sistema Quickspin™ (a seconda del modello acquistato)
N° 1 Brugola da 5 mm
3.1 UNIRE GLI SPEZZONI DEI PALI
2° Allineare la spina in acciaio con i fori presenti sullo spezzone superiore del palo; con la brugola da 5mm serrarla avvitandola in senso orario fino a fine corsa assicurandosi di aver stretto bene.

3.2 INSTALLAZIONE IL PERNO IN ACCIAIO (con o senza Quickspin™) NELLO SPEZZONE INFERIORE DEL PALO
2° Con la brugola da 5mm serrare la spina d’acciaio avvitandola in senso orario fino a fine corsa, assicurandosi di aver stretto bene.

4.0 ASSEMBLAGGIO DELLA STRUTTURA CENTRALE DELLA PEDANA
N° 6 tubolari quadri neri
N° 1 elemento centrale della struttura con ghiera per il serraggio dei legni premontata.
N° 6 piedini filettati regolabili
N° 12 viti 8x50
N° 6 dadi esagonali autobloccanti
N° 6 dadi esagonali flangiati
N° 1 chiave combinata da 13
N° 1 Brugola da 6 mm

4.1 AVVITARE I PIEDINI NEI TUBOLARI QUADRI NERI

4.2 ASSEMBLARE I TUBOLARI QUADRI NERI CON L’ELEMENTO CENTRALE DELLA STRUTTURA
2° Innestare un tubolare quadrato nero nella sede dell’elemento centrale della struttura facendo combaciare i fori. Ripetere per tutti i sei tubolari.



4.3 AVVITARE LE VITI DI SICUREZZA (importante per la stabilità della pedana)
1° Inserire una vite 8x50 nel foro più interno dell’elemento centrale della struttura. Ripetere per tutti i fori interni
2° avvitare a mano un dado esagonale flangiato nella vite 8x50 fino a fine corsa senza stringere. Ripetere per tutte e sei le viti.




Per pavimenti inlcinati studiare relativi metodi di livellamento del pavimento.
In caso di superfici non perfettamente regolari, installare la pedana in zone concave rispetto a zone convesse.
5.0 ASSEMBLAGGIO DEL TOP IN LEGNO
N° 6 Triangoli di legno (colore e tipologia variano a seconda del modello acquistato)
La ghiera per il serraggio dei legni


5.1 ASSEMBLARE I 6 TRIANGOLI IN LEGNO


5.2 AVVITARE LA GHIERA DI FISSAGGIO DEI LEGNI
2° Girare la ghiera in senso orario facendo attenzione a farla entrare nell’apposita scanalatura presente sulla punta dei legni, fino al completo serraggio.

5.3 VERIFICA DELLA CORRETTA INSTALLAZONE DEL TOP DELLA PEDANA
2° Se il piano non è orizzontale, regolare l’inclinazione con i piedini facendo sempre attenzione a non fare uscire troppo il filetto (vedi punto 4.4)

6.0 INNESTO DEL PALO NEL TOP DELLA PEDANA

LA PEDANA É ORA MONTATA

7.0 PASSAGGIO DEL PALO DA SPIN A STATICO: (SEGUIRE LE ISTRUZIONI A SECONDA DEL MODELLO ACQUISTATO)
7.1 PASSAGGIO DEL PALO DA SPIN A STATICO SENZA QUICKSPIN™
N° 1 grano a punta conica in acciaio
N° 1 Brugola da 4 mm

Per utilizzare il palo in modalità SPIN, è necessario inserire il grano a punta conica in acciaio nel foro filettato presente alla base del palo e avvitarlo con la brugola da 4mm, fermarsi appena il grano è stato completamente inserito.


Per utilizzare il palo della pedana in modalità statica, bisogna:
1° Ruotare il palo e far combaciare il foro sul palo al foro presente sulla struttura centrale.

Per riportare il palo in posizione SPIN: svitare il grano a punta conica con la brugola da 4 mm in senso antiorario fino a riportarlo a filo del foro. (Vedi foto sopra con ancora).

7.2 PASSAGGIO DEL PALO DA SPIN A STATICO CON QUICKSPIN™

Per passare da palo SPIN a STATICO e viceversa, basterà abbassare o alzare la Ghiera del Quickspin™, in un click.
PALO STATICO: Abbassare la Ghiera Quickspin™
PALO SPIN: Alzare la Ghiera Quickspin™

7.2.1 FUNZIONE OPZIONALE: INIBIZIONE DEL SISTEMA QUICKSPIN™
Per questa funzione opzionale, utilizzare il grano a punta conica color acciaio e la brugola da 4 mm.
1° Blocco Quickspin™ in posizione spin: alzare la ghiera del Quickspin™, inserire il grano color acciaio nel foro presente sulla ghiera e avvitarlo fine a fine corsa con la brugola da 4 mm. Svitare e togliere il grano per liberare il Quickspin™.
2° Blocco Quickspin™ in posizione statica: abbassare la ghiera del Quickspin™, inserire il grano color acciaio nel foro presente sulla ghiera e avvitarlo fine a fine corsa con la brugola da 4 mm. Svitare e togliere il grano per liberare il Quickspin™.

7.3 ATTENZIONE NON TOCCARE MAI LA VITE A TAGLIO

8.0 SMONTAGGIO DELLA PEDANA
8.1 RIMOZIONE DEL PALO DALLA STRUTTURA DELLA PEDANA:

8.1.1 DIVISIONE DEI DUE SPEZZONI DI PALO
1° Utilizzando la chiave esagonale da 5 mm, svitare la spina dello spezzone superiore di 3,5 giri.
2° Ruotare il palo finché non visualizzi le due spinette argentate, quindi utilizzare la chiave esagonale per spingere verso l’interno la spinetta che hai appena svitato.
3° Separare gli spezzoni allontanandoli delicatamente.
ATTENZIONE: NON GIRARE TROPPE VOLTE LA BRUGOLA IN SENSO ANTIORARIO ALTRIMENTI LA SPINA D’ACCIAIO USCIRÀ DALLA PARTE OPPOSTA BLOCCANDO IL GIUNTO. SE QUESTO ACCADE, RIAVVITARE LA SPINA D’ACCIAIO CON LA BRUGOLA DA 5MM IN SENSO ORARIO FINO A FINE CORSA E POI SVITARLA INSENSO ANTIORARIO COMPIENDO SOLO 3 GIRI.
8.1.2 DISINSTALLAZIONE DEL PERNO IN ACCIAIO DAL PALO:
ATTENZIONE: NON GIRARE TROPPE VOLTE LA BRUGOLA IN SENSO ANTIORARIO, ALTRIMENTI LA SPINA D’ACCIAIO USCRIRA’ DALLA PARTE OPPOSTA BLOCCANDO ANCORA IL PERNO D’ACCIAIO. SE QUESTO ACCADE, RIAVVITARE LA SPINA D’ACCIAIO CON LA BRUGOLA DA 5MM IN SENSO ORARIO FINO A FINE CORSA E POI SVITARLA INSENSO ANTIORARIO COMPIENDO SOLO 3 GIRI.

8.2 RIMOZIONE DEI LEGNI DALLA STRUTTURA DELLA PEDANA

8.3 CHIUSURA DELLA STRUTTURA CENTRALE DELLA PEDANA


9.0 CONTROLLI PRIMA DELL'USO
9.2 Verificare AD OGNI UTILIZZO, che il perno in acciaio del palo sia ben serrato.
9.3 Inserire sempre le viti di sicurezza di cui al punto 4.3
9.4 La pedana deve essere installata in posizione orizzontale e dritta, tutti i piedini devono appoggiare e il loro filetto non deve sporgere troppo.
9.5 In presenza di bambini portare la massima attenzione anche durante le fasi di installazione e spostamento.
9.6 L’oscillazione del palo è da considerarsi normale dato che in alto non è fissato.
9.7 Se si riscontrano anomalie contattare il servizio clienti
10.0 MANUTENZIONE
10.2 Pulizia del top in legno: con acqua o con detersivo per parquet.
11.0 AVVERTENZE
11.2 Durante tutte le fasi di montaggio ,installazione e disinstallazione del prodotto, portare sempre la massima attenzione e seguire le istruzioni.
11.3 In caso di dubbi contattare il servizio assistenza.
11.4 Non far usare, installare o movimentare il prodotto a persone non competenti o a minorenni se non supervisionati.
11.5 Il prodotto, poiché attrezzatura sportiva, deve essere utilizzato da persone competenti ed allenate.
11.6 Non eseguire senza supervisione figure che non si è in grado di fare.
11.7 Utilizzare protezioni adeguate e materassini certificati.
AGMDESIGN.IT NON SARA' RESPONSABILE PER EVENTUALI DANNI A COSE O PERSONE CAUSATO DA UN USO IMPROPRIO DEL PRODOTTO.
12.0 RICERCA GUASTI
Se il problema persiste verificare altri aspetti: ambiante esterno troppo umido, sudorazione, ecc. In caso in cui si presuma un difetto di conformità, contattare il servizio clienti nei termini stabiliti dalle condizioni di vendita.
12.2 LA PEDANA SI ALZA DURANTE L’UTILIZZO Effettuare tutti i controlli della fase di assemblaggio, se non si risolve sarà necessario aggiungere apposite zavorre di stabilizzazione acquistabili on line nella sezione accessori.